
I motori per uso industriale sono impiegati per la motorizzazione delle seguenti macchine:
- operatrici da cantiere
- per la movimentazione e il sollevamento di materiali
- per la trivellazione
- per il movimento terra
- ferroviarie
- per aeroporti.
I motori per applicazioni industriali devono coniugare compattezza, alte prestazioni, basse emissioni, versatilità e un’alta affidabilità.

I motori per uso stazionario vengono impiegati per la produzione di energia e/o per azionare sistemi di emergenza o pompaggio in ogni luogo o esigenza, ad esempio per:
- gruppi elettrogeni per emergenza e produzione continua
- motopompe per acqua e liquidi industriali
- sistemi di irrigazione
- sistemi antincendio
- impianti per processi industriali
- motocompressori aria
- impianti di cogenerazione.
La robustezza e l’assoluta affidabilità sono requisiti imprescindibili per ogni motore che debba garantire la disponibilità di energia, sopratutto in condizioni di emergenza.
Motori e ricambi Liebherr

Motori diesel da 130 a 750 kW per macchine operatrici mobili heavy duty.
Motori a gas metano e biogas da 145 a 516 kWm per cogenerazione. La gamma dei motori a gas prevede quattro modelli in linea e due modelli a V. I motori a gas Liebherr sono studiati appositamente per raggiungere un’alta efficienza, con un rendimento meccanico del 43,8% (DIN-ISO 3046-1), e consentono una riduzione delle emissioni inferiore a 250 NOx senza post trattamenti dei gas di scarico.
Motori e ricambi Farymann

Motori diesel mono e bicilindrici con potenze da 4 a 11 kW, disponibili sia nella versione raffreddata ad aria che a liquido, per impiego in macchine da costruzione, gruppi di bordo per diporto, generatori silenziati, gruppi APU e generatori a magneti permanenti PMG.
Motori e ricambi Greaves Cotton

Motori diesel, da 3 a 6 cilindri, aspirati, turbo e turbo-intercooler, nel range di potenza da 40 a 250 kVA, destinati esclusivamente al mondo della power generation per emergenza.